
Raccontaci: come iniziata la tua giornata tipo?
[Mauro] La giornata inizia con un controllo generale sul tornio CNC: verifico che tutti i parametri siano corretti, che gli utensili siano in buono stato e che non ci siano anomalie. Poi carico il programma di lavorazione e preparo il materiale grezzo. Oggi, ad esempio, sto lavorando su un componente in acciaio C45.
Quanto è importante la precisione nel tuo lavoro?
È tutto. Nel nostro mestiere non c’è margine d’errore, basta poco per compromettere un’intera produzione. È per questo che oltre alla programmazione del CNC, faccio sempre controlli dimensionali con strumenti come micrometri e calibri digitali. Ogni pezzo deve uscire perfetto.
Quali sono le competenze fondamentali per lavorare su un tornio CNC?
Serve sicuramente una buona base tecnica, conoscenza del disegno meccanico e un po’ di esperienza sul campo. Ma serve anche pazienza, concentrazione e voglia di migliorare. Ogni giorno si può imparare qualcosa di nuovo, anche solo osservando come reagisce un materiale durante la lavorazione.
Cosa distingue, secondo te, il lavoro in BOGGIANI RENATO SRL?
La cura per la qualità, in ogni fase. Dalla scelta delle materie prime alla consegna del pezzo finito, c’è attenzione e professionalità. Qui non si lavora solo “per fare”, ma per garantire un risultato che duri, che funzioni e che faccia la differenza. E questo si riflette anche nell’ambiente: siamo una squadra, ci supportiamo, e ognuno sente di avere un ruolo importante.
Un’ultima domanda: cosa ti dà più soddisfazione del tuo lavoro?
Vedere un pezzo finito, sapere che l’ho realizzato io, e che andrà a fare la sua parte in una macchina complessa, in Italia o all’estero. È un orgoglio. Ogni volta è come firmare qualcosa con le proprie mani.