CHI SIAMO
La nostra storia
“L’Italia è stata il più grande produttore di calze al mondo, tuttavia negli anni, la concorrenza dei paesi emergenti si è fatta sempre più forte e sono davvero poche le aziende che riescono ancora a produrre in Italia, concentrate soprattutto nei distretti produttivi (Distretto N. 6 Castel Goffredo – Tessile – Calzetteria) della provincia di Mantova, di Brescia.
L’azienda Boggiani Renato srl si localizza esattamente nel Distretto produttivo N.6 , La storia produttiva del territorio risale al 1925 quando aprì a Castel Goffredo il primo calzificio NO.E.MI. che produceva inizialmente calze di cotone e successivamente di seta; la sua chiusura, alla fine degli anni Cinquanta, diede origine al distretto con la nascita di una miriade di piccole imprese”.
40 anni di passione e innovazione
Nel cuore di Castel Goffredo, città nota all’epoca come “centro internazionale della calza”, nasce nel 1981 un piccolo laboratorio: l’Officina Gamma. Qui, l’arte della cucitura incontra la precisione meccanica, dando vita a una tradizione che dura da oltre 40 anni.
La dedizione si trasforma in crescita: nel 1988 nasce la Ditta Boggiani Renato, con una nuova sede più ampia e macchine utensili aggiuntive per rispondere alla crescente domanda di parti di ricambio. In questo periodo, il fondatore diventa docente di pratica, formando i tecnici di domani e contribuendo alla stesura dei primi libri di testo del settore.
Nel 1996, una sede indipendente permette di ampliare ulteriormente il parco macchine e il personale. Iniziano le prime revisioni su macchine Takatori per cucitura collant. Ora più che mai, l’azienda diventa un punto di riferimento per assistenza tecnica alla calzetteria e per le lavorazioni metalmeccaniche conto terzi.
Nel 2009 e 2012, l’ingresso dei figli Francesco e Alice porta energia, innovazione e nuove competenze, consolidando il comparto metalmeccanico. Ogni progetto diventa una soluzione su misura, macchine cucitura collant , progettate e realizzate per soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente.
Il 2015 segna un nuovo traguardo: una sede moderna di oltre 3.000 mq, dove l’assistenza tecnica alla calzetteria si affianca ad un’officina metalmeccanica e meccanotessile. Nascono innovazioni, brevetti e progetti unici, pensati per rispondere alle richieste più specifiche dei clienti.
Nel 2019, la certificazione MOCA apre le porte al settore alimentare, con l’azienda in grado di realizzare macchinari completamente personalizzati su diversi fronti produttivi.
Nel 2021, la Boggiani Renato SRL festeggia 40 anni di attività, di crescita professionale e di traguardi raggiunti, con lo sguardo sempre rivolto a nuovi obiettivi da conquistare.
Rispetto per l’ambiente
Da sempre, il rispetto per l’ambiente rappresenta un valore fondamentale per l’azienda. Un impianto di energia rinnovabile, riduce l’impatto delle nostre attività.
Non solo tecnologia, il titolare, da sempre sostenitore dei principi di sostenibilità, ha voluto estendere questo impegno anche a livello simbolico e concreto: l’azienda ospita una piccola colonia di api, simbolo di vita e natura, ci ricorda ogni giorno che “Senza api non c’è vita”.
Tutti gli imballi dei prodotti acquistati per le esigenze aziendali, vengono riciclati o riutilizzati, riducendo gli sprechi e dando loro una seconda vita nel confezionamento dei nostri materiali in vendita.
Grazie a queste iniziative, l’azienda dimostra che innovazione, produzione e attenzione all’ambiente possono convivere armoniosamente, rendendo la sostenibilità parte integrante della propria filosofia e della responsabilità verso la comunità.
