METALMECCANICA
Tecnologie di supporto
Stampa 3D
La BOGGIANI RENATO SRL offre servizi di stampa 3D, prototipazione rapida e produzione di piccoli lotti, realizzati interamente all’interno della nostra sede per garantire privacy e protezione dei progetti.
La stampa 3D permette di creare oggetti tridimensionali partendo da un file digitale, costruendoli strato dopo strato. È una tecnologia ideale per ottenere forme complesse, ridurre gli scarti di materiale e velocizzare lo sviluppo del prodotto.
Utilizziamo principalmente ABS, un materialeche offre: durezza e resistenza, stabilità a temperatura ambiente ed una lavorazione precisa grazie alla fusione oltre i 100 °C.
Marcatura Laser
La marcatura laser consente di identificare e personalizzare prodotti in modo permanente e preciso. Offriamo marcatura conto terzi direttamente nella nostra sede, con totale riservatezza.
Il sistema garantisce marcature rapide e di alta qualità su molti materiali, dalla plastica al metallo, con controllo su 3 assi per caratteri sempre nitidi e senza deformazioni
PERCHE’ SCEGLIERE LA MARCATURA LASER
- Marcature nitide e uniformi su testi, loghi e geometrie.
- Resistente a usura, calore e agenti chimici.
- Adatta a plastica, metallo e molti altri materiali.
LA NOSTRA TECNOLOGIA
- Laser ibrido ad alta qualità, potenza e velocità.
- Controllo su 3 assi per caratteri sempre perfetti.
- Area di lavoro 330 × 330 mm, con precisione costante anche ai bordi.
Reverse Engineering
Un altro servizio offerto dalla nostra Area Progettazione è il Reverse Engineering, un processo che permette di analizzare nel dettaglio un componente esistente per ricostruirlo, riprogettarlo o replicarlo in modo accurato.
Il Reverse Engineering consente infatti di risalire alla struttura, alle dimensioni e alla logica progettuale di una parte meccanica anche quando manca il disegno tecnico originale. Per farlo utilizziamo un sofisticato proiettore di misura che analizza con precisione micrometrica le superfici del pezzo, tracciandone le sezioni e generando un modello fedele e completo.
Questa tecnologia è molto utile anche nei settori tessile e calzetteria, dove macchine datate montano componenti fuori produzione e senza documentazione. Il Reverse Engineering permette di ricreare questi pezzi da zero, assicurando continuità operativa e sostituendo parti usurate o introvabili.
