
Riprende il nostro viaggio dalla A alla Z tra le curiosità dal mondo della calzetteria.
Quando pensiamo a un paio di collant, difficilmente ci soffermiamo su cosa li renda possibili a livello produttivo.
Eppure dietro ogni capo finito, c’è un protagonista silenzioso dal quale non si può prescindere: l’energia elettrica.
In effetti, per produrre collant – come per gran parte dell’abbigliamento – serve molta più energia di quanto si immagini. Dai telai circolari ai sistemi di cucitura e assemblaggio, fino agli impianti di tintura e confezionamento, ogni fase del processo industriale dipende dall’elettricità.
Un settore energivoro, ma sempre più sostenibile
Ma c’è una buona notizia: il settore si sta evolvendo. Sempre più aziende del comparto tessile, compresi i calzifici, stanno puntando su fonti rinnovabili per alimentare i propri impianti.
Tra le soluzioni più diffuse troviamo:
- Energia idroelettrica, che sfrutta i corsi d’acqua
- Impianti a biomassa, che riciclano scarti organici per produrre energia
- Pannelli fotovoltaici, che catturano energia solare dai tetti degli stabilimenti
Questi investimenti rappresentano un passo importante verso una produzione di calze e collant a minore impatto ambientale, più efficiente e in linea con le richieste del mercato e della normativa europea.
E se fosse il tessuto stesso a produrre energia?
Sembra fantascienza, ma è già realtà: esistono oggi tessuti fotovoltaici in grado di assorbire la luce solare e generare energia.
Si tratta di materiali innovativi che possono ricaricare piccoli dispositivi – come smartphone o sensori – semplicemente indossandoli.
Seppure ancora agli inizi nel mondo dei collant, queste tecnologie aprono prospettive affascinanti: un domani, moda e funzionalità energetica potrebbero davvero incontrarsi!
Produci calze e collant e cerchi il massimo dell’efficienza energetica?
I nostri macchinari all’avanguardia e le competenze tecniche dei nostri professionisti della calzetteria, ti aiuteranno ad ottenere il massimo dell’efficienza energetica.
Vieni a scoprire le ultime novità nel settore della calzetteria nella nostra sede di Castel Goffredo.