Perché la finitura conta?
Non è solo una questione estetica.
Nel settore metalmeccanico, la finitura di un pezzo è un aspetto fondamentale che incide direttamente su funzionalità, prestazioni e durata del componente.



Una buona finitura superficiale contribuisce a:
🔹 Ridurre l’usura: una superficie più liscia minimizza l’attrito e l’accumulo di residui, aumentando la vita utile del pezzo.
🔹 Migliorare l’accoppiamento: nelle lavorazioni di precisione, tolleranze strette richiedono superfici perfettamente lavorate per garantire il corretto montaggio tra componenti.
🔹 Prevenire difetti e rotture: microfessure e tensioni residue possono originarsi da una finitura scadente, compromettendo l’integrità meccanica.
🔹 Ottimizzare il comportamento in esercizio: in settori come la calzetteria, la finitura incide anche su parametri come la capacità di far scivolare il collant senza deteriorarlo tirandone i fili.
In officina, ogni dettaglio conta. E la finitura non è l’ultimo: è spesso quello decisivo.